Il riccio di mare, con la sua forma minuta e spinosa, racchiude in sé il senso profondo della vita concentrata, della fertilità che nasce dal mare e della resilienza che protegge ciò che è fragile. È un simbolo di difesa e tenacia, capace di affrontare tempeste e correnti senza perdere la propria essenza.
Secondo alcune tradizioni, il riccio rappresenta anche la fiducia e l’amicizia, valori preziosi che, come le sue spine, proteggono i legami più autentici.
Nella dottrina catara, il riccio di mare in ceramica assume un significato ancora più profondo: è l’“uovo del mondo”, un emblema che unisce la potenza del divino e dell’umano, il principio creativo da cui tutto prende forma.
Il riccio è quindi molto più di un semplice abitante del mare: è un piccolo scrigno di vita, protezione e mistero, un invito a guardare oltre la superficie e a scoprire la forza nascosta nelle cose più delicate.