Vivo come un battito antico, il corno portafortuna si leva come un piccolo talismano contro le ombre del mondo. La sua forma sinuosa, sottile e potente, è un richiamo alla fertilità, alla forza primordiale, alla prosperità che scorre dalla terra al cuore. Amuleto contro il malocchio, è simbolo di difesa e rinascita. Si dice che protegga chi lo indossa, che assorba le energie negative e le tenga lontane, come una fiamma sacra che brucia ciò che non è benvenuto. Se si spezza, non è segno di sfortuna, ma di missione compiuta: ha preso su di sé ciò che doveva, ed è tempo di rinascere con uno nuovo. Le sue origini affondano nel mito, forse nel fallo del dio Priapo, protettore della fertilità e delle messi, o in riti arcaici legati alla vita e alla potenza maschile. è vita, passione, scudo invisibile contro ciò che non si vede ma si teme.
Appeso in casa, al collo, o nascosto tra le pieghe di una borsa, il corno è più di un oggetto: è una promessa silenziosa di fortuna, un compagno che veglia, un frammento di magia quotidiana.